
Raccontare il mondo animale richiede un’elevata conoscenza delle specie e dei loro comportamenti, il rispetto e l’amore per la natura, la giusta
padronanza degli strumenti e una buona competenza nelle tecniche di scatto. Tutto questo deve essere sostenuto da una dose non indifferente di pazienza; qualsiasi persona che si sia approcciata almeno una volta a questo genere fotografico sa che non tutte le uscite portano a risultati concreti.

Foto di Andrea Cimini


La fotografia naturalistica è generalmente considerata molto impegnativa ma è sicuramente uno dei generi fotografici più soddisfacenti.
Attendere ore e ore per veder finalmente comparire quella specie che non siamo mai riusciti a fotografare è una sensazione fortissima.
L’intento di questo workshop è di fornire una solida base per permettervi di approcciare in serenità alla fotografia naturalistica
ma si rivolge anche a chi già possiede un bagaglio di esperienza. Difatti vi permetterà di confrontarvi
con due fotografi professionisti e capire il loro metodo in un ambiente controllato e riservato:
il Centro Habitat Mediterraneo LIPU di Ostia (RM).
I docenti
Andrea Cimini
Francesco Simonetta
Andrea Cimini
Fotografo paesaggista, naturalista e sportivo. Geologo e formatore sportivo.
Francesco Simonetta
Ecobiologo e fotografo naturalista specializzato in avifauna, autore del libro Frenesia Migratorie edito da Academ Group

Foto di Francesco Simonetta - Centro Habitat Mediterraneo Ostia









Foto di Francesco Simonetta - Centro Habitat Mediterraneo Ostia
IL PROGRAMMA
Il workshop prevede una lezione teorica online in data 17 aprile 2025 alle ore 21:30 e una lezione pratica il giorno 19 aprile 2025. Alla lezione pratica seguirà una fase di revisione delle foto e post produzione.
La partecipazione alla lezione teorica non è obbligatoria ma è consigliata.
LEZIONE TEORICA
Affronteremo i seguenti temi:
Preparazione all’uscita quindi l’importanza di conoscere la location
Panoramica sul Centro Habitat Mediterraneo di Ostia
Panoramica sulle specie che incontreremo e le loro abitudini
Scattare in base allo scopo dell’uscita
Scattare in base al risultato che si vuole ottenere
Come impostare la macchina fotografica (tempi, diaframmi, iso, bilanc. del bianco, methering, ecc)
L’attrezzatura necessaria in genere e nella specifica location che andremo a trattare
Cogliere l’attimo: sfatiamo il mito
LEZIONE PRATICA
Affronteremo i seguenti temi:
Definizione di uno scopo dell’uscita
Scouting: studiare la location e l’illuminazione
riconoscimento delle specie
impostare lo scatto
elementi di composizione (teoria dei pesi)
autofocus o manual focus
pre-focusing
ANALISI DELLE IMMAGINI
Chiuderemo l’incontro con una sessione di editing nella quale ogni partecipante dovrà selezionare un corpo di foto da sottoporre a revisione. Nella seconda parte commenteremo i lavori svolti e infine post produrremo una selezione di scatti per mostrare in che modo approcciamo alla fase finale del processo di scatto.

Foto di Andrea Cimini


Un partner speciale
L’evento è supportato da RCE Foto, il più grande mercato dell’usato fotografico in Italia.
Il punto vendita RCE Foto Aprilia metterà a disposizione per quella giornata e a titolo gratuito delle lenti per la fotografia naturalistica.
Inoltre l’iscrizione a questo workshop ti farà accedere ad uno sconto del 5% da RCE Foto Aprilia.
Lo sconto sarà valido per 6 mesi dalla data dell’evento su tutto il materiale usato in pronta consegna
Clicca qui sotto per il sito web
Competenze e attrezzatura necessarie
-
ATTREZZATURA
Si consiglia di partecipare con un’attrezzatura fotografica adeguata, come ad esempio una mirrorless o una reflex relativamente moderne. Inoltre è necessario un teleobiettivo zoom o fisso dai 300mm in su. Potete portare un monopiede o un treppiede se lo riterrete necessario al vostro stile di scatto o per comodità.
Inoltre si consiglia anche un vestiario adatto all’occasione quindi sono consigliati scarpe impermeabile e vestiario tecnico.Noi porteremo due computer ma sarebbe più comodo se riusciste a portare anche voi un pc portatile così da facilitare la fase di revisione delle foto.
Per qualsiasi dubbio sulla tua attrezzatura non esitare a contattarmi. Con questo paragrafo non voglio spaventare a far demordere nessuno, voglio solo assicurarmi che non si presenti qualcuno con l’i-phone o una usa e getta degli anni ‘90 :)
-
COMPETENZE
NON sono richieste competenze particolari se non una conoscenza della triade esposimetrica (tempi, diaframmi e ISO) e una conoscenza approfondita della vostra attrezzatura, nello specifico la macchina fotografica.
Questo per evitare di perdere 10 minuti nel menu di ognuno di voi per cambiare la messa a fuoco da manuale a automatica :) giusto per fare un esempio.
Con noi sarà sempre presente anche un responsabile di RCE Foto Aprilia che potrà aiutarci nel caso sorgessero dubbi su attrezzature.Conoscere le specie che popolano le aree lacustri e palustri del centro Italia non è strettamente necessario anche in vista della lezione di teoria ma sarà sicuramente un valore aggiunto.
EVENTO A NUMERO CHIUSO
minimo 8 partecipanti, massimo 15.
COSTI
il supporto di RCE Foto Aprilia è stato fondamentale per la gestione di questo evento.
Il costo del workshop è di 80€ a persona più 10€ di tessera LIPU
(comprensiva di assicurazione e valida per 6 mesi dalla stipula) per chi non fosse già socio.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
per rendere effettiva la prenotazione è necessario fare un bonifico dell’intero importo al conto IT18M3608105138288609488611 intestato a Andrea Cimini indicando “Workshop fotografia naturalistica - Ostia 2025” nella causale.
Inoltre sarà necessario:Mandare la ricevuta di avvenuto bonifico alla mail andreacimini.ph@gmail.com
Inserire i dati per la fatturazione: Nome, Cognome, Codice Fiscale, Nazione, Provincia, Città, CAP, Indirizzo, Partita IVA e Codice destinatario e PEC (se necessario), mail. In seguito all’evento riceverete una fattura.
Far presente se già soci LIPU Ostia oppure no.
Far presente il brand e la fotocamera usata per permettere ad RCE Foto Aprilia di poter portare la giusta attrezzatura.
IMPORTANTE
il mancato adempimento dell’intera procedura invaliderà la prenotazione.
Le prenotazioni si chiuderanno il 13 aprile 2025.
IMPORTANTE
Essendo un workshop a numero chiuso la prenotazione e il conseguente pagamento della quota sono vincolanti. NON è previsto il rimborso MA se per qualsiasi motivo il partecipante dovesse annullare la sua partecipazione al workshop o non presentarsi il giorno dell’evento avrà accesso ad uno sconto del 50% sul prossimo evento.
Questo da un lato per poter sostenere le spese del workshop (2 formatori e la struttura) dall’altro perché ritirandovi all’ultimo impedirete ad altri interessati di poter partecipare e infine per mera presa di responsabilità.Il pagamento della quota d’iscrizione rappresenta la tacita accettazione delle proprie responsabilità:
iscrivendoti accetti che Andrea Cimini, Francesco Simonetta, il Centro Habitat Mediterraneo LIPU di Ostia, la LIPU, RCE Foto, RCE Foto Aprilia e qualsivoglia responsabile di RCE Foto Aprilia, RCE Foto, del Centro Habitat Mediterraneo LIPU di Ostia e della LIPU non abbiano alcuna responsabilità per eventuali danni, perdite o spese di qualsiasi causa o natura, compresi quelli derivanti direttamente o indirettamente da atti di forza, detenzione, disturbo, maltempo, quarantena, scioperi, disordini civili, furti o attività criminali di qualsiasi tipo, sui quali Andrea Cimini, Francesco Simonetta, il Centro Habitat Mediterraneo LIPU di Ostia, la LIPU, RCE Foto, RCE Foto Aprilia e qualsivoglia responsabile di RCE Foto Aprilia, RCE Foto, del Centro Habitat Mediterraneo LIPU di Ostia e della LIPU non possono avere alcun controllo.
In nessun caso Andrea Cimini, Francesco Simonetta, il Centro Habitat Mediterraneo LIPU di Ostia, la LIPU, RCE Foto, RCE Foto Aprilia e qualsivoglia responsabile di RCE Foto Aprilia, RCE Foto, del Centro Habitat Mediterraneo LIPU di Ostia e della LIPU potranno essere ritenuti responsabili per danni accidentali o consequenziali, qualsiasi siano le cause, che saranno sempre sotto la diretta responsabilità del partecipante.
INFO utili
DATA - Lezione teorica il 17 aprile 2025 e lezione pratica il 19 aprile 2025
ORA DI INIZIO - Lezione teorica alle 21:30 e lezione pratica alle 6:30
PUNTO DI RITROVO - V. del Porto di Roma, 00121 Lido di Ostia RM
CONCLUSIONE - 16.00
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA - Si, termine prenotazioni 13 Aprile 2025
PRANZO INCLUSO - No, sarebbe opportuno portarsi un pranzo al sacco
Domande frequenti
-
A qualunque appassionato di fotografia naturalistica che abbia le conoscenze e le attrezzature necessarie ma non ad amatori alle prime armi. Mi spiego: se non vi siete mai approcciati a questo genere fotografico ma avete una discreta esperienza di fotografia ok. Se non sapete la differenza tra tempi e diaframmi non ok.
Inoltre potrebbe essere una buona occasione per professionisti che si occupano di altri ambiti fotografici o anche di fotografia naturalistica. Il confronto porta sempre benefici. -
Purtroppo non sono permessi accompagnatori perché rischieremmo di disturbare gli animali e vanificare l’uscita per tutti.
-
No, il pranzo non è compreso nel prezzo dell’evento. Si consiglia di fornirsi di pranzo al sacco. Avremo uno spazio dove consumarlo.
In zona ci sono attività, siamo vicinissimi al porto turistico ma nell’ottica di non perdere troppo tempo lo sconsigliamo. -
In caso di estremo maltempo o calamità naturali il workshop verrà rinviato alla prima data utile.. In caso di maltempo prolungato verrà spostato di due settimane oppure sarà concordata una nuova data con tutti voi. Il workshop è in primis il vostro, cercheremo di venirvi incontro.
Se non si dovesse raggiungere un accordo tra tutti i partecipanti e il sottoscritto sarà previsto il imborso del 50% della quota di iscrizione e uno sconto del 50% sul prossimo mio workshop al quale vorrete partecipare.
-
Purtroppo per gli stessi motivi degli accompagnatori non è possibile portare animali domestici.
-
Come specificato anche sotto alla sezione relativa alla quota di iscrizione, pagando la quota prenderete pieno possesso delle vostre responsabilità liberando Andrea Cimini, Francesco Simonetta, il Centro Habitat Mediterraneo LIPU di Ostia, la LIPU, RCE Foto, RCE Foto Aprilia e qualsivoglia responsabile di RCE Foto Aprilia, RCE Foto, del Centro Habitat Mediterraneo LIPU di Ostia e della LIPU da qualsiasi responsabilità per qualsiasi evento.