FOTOGRAFIA SPORTIVA
28 ottobre 2023

EVENTO A NUMERO CHIUSO

Raccontare un evento sportivo richiede un’elevata conoscenza dello sport che si intende riprendere, una notevole padronanza della macchina fotografica e una buona competenza delle tecniche di scatto. Ma tutto questo deve essere sostenuto da una rapidità e una presenza di spirito che permettano in pochi secondi di decidere dove e come dirigere la vostra fotocamera.

Da qui si comprende come l’esperienza sul campo sia di fondamentale importanza. Lo so, a questo punto vi starete chiedendo se questo genere fotografico fa per voi e magari state pensando anche di non avere le capacità o la giusta competenza. Ma l’intento di questo workshop è proprio quello di darvi una base solida da cui partire per poter approcciare ad uno shooting di fotografia sportiva con serenità.

Il tutto con due atleti in uno dei Bike Park più suggestivi del centro Italia.

IL PROGRAMMA


LEZIONE TEORICA

Inizieremo con una breve lezione teorica in cui affronteremo i seguenti temi:

  • Conoscere lo sport che si sta andando a fotografare

  • Come prepararsi allo shooting

  • Scattare in base al risultato che si vuole ottenere

  • Come impostare la macchina fotografica (tempi, diaframmi, iso, bilanc. del bianco, methering, ecc)

  • L’attrezzatura necessaria

  • La tecnica del pre-focusing

  • Il fuoco manuale non è un taboo

  • Cogliere l’attimo: sfatiamo il mito

  • Sapersi posizionare in base alla luce e alla sicurezza, tua e degli atleti

LEZIONE PRATICA

Al termine della lezione teorica metteremo in pratica ciò che abbiamo imparato grazie a due atleti che saranno a nostra disposizione per l’intero pomeriggio.

Affronteremo i seguenti temi:

  • Scouting: studiare la location e l’illuminazione

  • Interagire con l’atleta, impostare un rapporto di fiducia e capire il suo stile

  • Decidere lo spot sulla base dello scatto, della luce e della sicurezza (vostra e dell’atleta)

  • impostare lo scatto

  • autofocus o manual focus

  • pre-focusing

  • panning

ANALISI DELLE IMMAGINI

Chiuderemo l’incontro visionando e commentando i lavori prodotti.

Uno sconto per te!

L’iscrizione a questo workshop ti farà accedere ad uno sconto da Ottica Universitaria del:

  • 3% su tutte le lenti e tutti i corpi macchina

  • 10% su tutti gli accessori (zaini, cavalletti, flash, ecc)

Gli atleti

  • Andrea Egidi

    Atleta di Enduro e Dirt Bike

  • Matteo Corvo

    Maestro di MTB e atleta di Street Trial. Per saperne di più visitate il suo canale YouTube cllicando QUI

Competenze e attrezzatura necessarie

  • ATTREZZATURA

    Si consiglia di partecipare con un’attrezzatura fotografica adeguata, come ad esempio una mirrorless o una reflex relativamente moderne e con un sistema autofocus recente. Necessario almeno uno zoom tuttofare (14-40mm se Micro 4/3, 18-55mm/16-55mm se APS-C, 24-70mm se Full Frame). Meglio se accompagnato da un grandangolare e/o uno tele obiettivo.

    Per qualsiasi dubbio sulla tua attrezzatura non esitare a contattarmi. Con questo paragrafo non voglio spaventare a far demordere nessuno, voglio solo assicurarmi che non si presenti qualcuno con l’i-phone o una usa e getta degli anni ‘90 :)

  • COMPETENZE

    NON sono richieste competenze particolari se non una conoscenza della triade esposimetrica (tempi, diaframmi e ISO) e una conoscenza approfondita della vostra attrezzatura, nello specifico la macchina fotografica.

    Questo per evitare di perdere 10 minuti nel menu di ognuno di voi per cambiare la messa a fuoco da manuale a automatica :) giusto per fare un esempio.

    Conoscere la mountain bike nelle sua varie accezioni (enduro, downhill, crosscountry, dirt, ecc) è sicuramente un valore aggiunto e vi semplificherà la vita ma non è necessario vista la lezione introduttiva.

EVENTO A NUMERO CHIUSO
minimo 3 partecipanti, massimo 7.

COSTI

120€ per IL PRIMO che si iscriverà
140€ a persona - nel caso di prenotazioni ENTRO il 30 settembre 2023
160€ a persona - nel caso di prenotazioni DOPO il 30 settembre 2023

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

  • per rendere effettiva la prenotazione è necessario fare un bonifico dell’intero importo al conto IT18M3608105138288609488611 intestato a Andrea Cimini indicando “Workshop fotografia sportiva - Insane Bike Park” nella causale e mandare la ricevuta di avvenuto bonifico alla mail andreacimini.ph@gmail.com in seguito alla quale, al termine dell’evento, riceverete una fattura.

  • il mancato adempimento dell’intera procedura invaliderà la prenotazione.

  • Sarà possibile prenotarsi solo entro il 20 ottobre 2023.

Vuoi sapere com’è andata la
passata edizione?

INFO utili

DATA - 28 ottobre 2023

ORA DI INIZIO - 11.00

PUNTO DI RITROVO - Insane Bike Park - Località, Via Monte Razzano, 00063 Campagnano di Roma RM

CONCLUSIONE - 18.00

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA - Si

PRANZO INCLUSO - Si

Gallery della passata edizione

 Domande frequenti

 
  • A qualunque appassionato di fotografia e sport che abbia le conoscenze e le attrezzature necessarie ma non ad amatori alle prime armi.
    Potrebbe essere una buona occasione per professionisti che si occupano di altri ambiti fotografici o anche di fotografia sportiva ma in altri settori.

  • Potete assolutamente portare accompagnatori, ciclisti o no. L’Insane Bike Park sarà aperto al pubblico e felice di ospitarvi.

    Unica accortezza, vi chiedo di comunicarlo via mail se interessati al pranzo. Leggi sezione successiva.

  • Si, il pranzo è compreso nel prezzo dell’evento.

  • In caso di estremo maltempo o calamità naturali il workshop verrà rinviato alla prima data utile: domenica 5 novembre 2023

    In caso di maltempo prolungato, oltre la seconda data sarà previsto il rimborso.

  • Certamente se accompagnato da una seconda persona che potrà prendersene cura mentre sarai impegnato nel workshop.